35 creazione

La collezione Mosaico di Serapian, un gioiello dell'artigianato italiano, si è affermata come un simbolo di eleganza nel mondo della pelletteria di lusso sin dalla sua introduzione nel 1947 da Stefano Serapian. Questa linea di borse in pelle da donna si distingue per una tecnica di intreccio all'avanguardia: il Mosaico, un metodo di tessitura esclusivo in cui strisce di nappa estremamente morbida vengono intrecciate a mano con maestria dagli artigiani Serapian, formando un disegno grafico che simboleggia l'eccellenza della Maison e della tradizione del Made in Italy.

Ogni articolo della collezione Mosaico rappresenta una testimonianza di unicità, frutto dell'abilità manuale di artigiani della maison. In ogni opera viene apposta un'etichetta con la firma dell'artigiano che ha dato vita alla borsa in pelle da donna, un dettaglio che evidenzia l'impegno verso l'eccellenza, la cura minuziosa e la dedizione per ogni singolo dettaglio.

Le borse in pelle da donna della collezione Mosaico spaziano da design ampi e multifunzionali a modelli più raffinati e compatti, tutte accomunate da una raffinata estetica e qualità. Queste creazioni non sono solo semplici accessori, le borse da donna in Mosaico rappresentano una vera e propria espressione di eleganza. Sono pensate per valorizzare ogni sfaccettatura della vita quotidiana della donna contemporanea, fondendo in modo armonioso stile e funzionalità.

Oltre alle borse, Serapian offre una selezione di accessori in pelle da donna che riflettono la medesima essenza di eleganza e attenzione al dettaglio. Questa selezione, che spazia dalle pratiche pochette ai sofisticati portafogli da donna in pelle, è pensata per armonizzarsi ai il ritmi dinamici e l'eleganza della sua clientela, offrendo soluzioni di stile versatili per ogni esigenza.

Ogni pezzo della collezione Mosaico di Serapian, dalle borse da donna ai portafogli in pelle, è caratterizzato da un dettagliato motivo grafico che rappresenta l'eccellenza del marchio e la rinomata tradizione artigianale italiana.

Read More
Read Less